
A destra, Biagio Maimone
Si è svolta a Milano, nella Sala Barozzi dell’Istituto dei Ciechi, l’ottava edizione del Premio letterario «Milano International», durante la quale è stato premiato il giornalista e scrittore Biagio Maimone, noto come il «giornalista dei poveri». Gli è stato conferito un premio speciale per il giornalismo solidale, riconoscendo il suo impegno nel dare voce alle persone in difficoltà economica e sociale attraverso il suo lavoro. Come dichiarato dagli organizzatori, Maimone «ha offerto servizi di comunicazione a persone in situazioni di disagio economico, portando le loro storie all’attenzione dell’opinione pubblica».
Il premio è stato consegnato dal musicista e direttore d’orchestra Vince Tempera e ha sottolineato anche l’impegno di Maimone per il dialogo interreligioso, la pace e la solidarietà, in particolare attraverso l’Associazione «Bambino Gesù del Cairo», di cui è direttore della comunicazione. Questa organizzazione, fondata da monsigno Yoannis Lahzi Gaid, già segretario personale di papa Francesco, promuove la tutela e il sostegno dei bambini poveri e abbandonati in Egitto, ispirandosi al documento sulla «Fratellanza umana», firmato nel 2019 da Papa Francesco e dal Grande Imam di Al-Azhar.
Durante la serata, si sono alternati autori di diverse nazionalità e sono stati presentati libri di importanti case editrici come Mondadori, Sperling & Kupfer, Curcio e Bompiani, rendendo l’evento un’occasione unica di celebrazione della letteratura e della solidarietà.
© Copyright Kalaritana Media