Cagliari, il mercato di piazza Nazzari prende vita in attesa del ritorno a San Benedetto L'Assessore Serra: "Contenti di aver rispettato le tempistiche, ora però ci aspetta una sfida più importante"

Il mercato provvisorio di piazza Nazzari nel primo giorno di apertura | Foto Comune di Cagliari

Il mercato provvisorio di Piazza Nazzari a Cagliari ha preso ufficialmente vita nella giornata di ieri, martedì 18 marzo. L’inaugurazione della struttura che dovrà sostituire per due anni il mercato civico di San Benedetto, interessato dai lavori di ristrutturazione, ha visto la partecipazione di centinaia di clienti, oltre che dell’amministrazione comunale. Sull’argomento, ai microfoni di Radio Kalaritana è intervenuto l’assessore alle attività produttive del Comune di Cagliari Carlo Serra.

Tempistiche rispettate

«Intanto abbiamo rispettato la tempistica che ci siamo dati per l’apertura del provvisorio, che avevamo concordato con i concessionari: già questo è un grande risultato per noi – ha precisato Serra – La prima giornata è sicuramente andata bene, stamattina il mercato era affollatissimo, ma non avevamo dubbi perché a parte la curiosità del conoscere la nuova struttura, siamo consapevoli che i concessionari hanno una clientela ampia, fidelizzata, che non aspettava altro di poter rientrare a fare la spesa dai propri boxisti di fiducia».

La prima giornata di lavoro apre un percorso in cui non sono escluse migliorie. «Adesso ci sarà una fase di rodaggio – ha proseguito l’assessore – alcune cose possono essere sistemate solo a mercato aperto perché qualche aggiustamento può essere visto solamente nell’operatività piena del mercato, però noi saremo lì presenti. Qualora ci sarà necessità saremo pronti ad intervenire».

L’obiettivo finale

La curiosità per la struttura di Piazza Nazzari non toglie però il focus dall’obiettivo principale, quello di riconsegnare il mercato di San Bendetto alla città entro i termini stabiliti.

«Dobbiamo sempre ricordarci che la struttura di piazza Nazari è provvisoria – ha sottolineato Serra – e che adesso la sfida che ci aspetta è quella di ammodernare la struttura storica del mercato di San Benedetto che ha una valenza molto importante per la vita di tutto il quartiere, perché poi le dinamiche che si creano intorno al mercato animano poi almeno una parte della città. Ci sarà il massimo impegno da parte dell’amministrazione in questi due anni, sarà una sfida perché si tratta di un’opera importante, però – ha concluso l’assessore – ci metteremo tutto l’impegno necessario così come è accaduto in questi ultimi otto mesi».

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Kalaritana Media