Kalaritana Media

Seguici su

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
Menu Close
  • Home
  • Sfoglia Kalaritana Avvenire
  • Editoriali
  • News
  • Evidenza
  • Commenti al Vangelo
  • Abbonamenti
  • Contatti

Editoriali

Scuola: tra i banchi uno sprazzo di luce vera Il nuovo anno può offrire opportunità di crescita

13 Settembre 2018

Malinconia per le vacanze che finiscono. Ansia per la sveglia da mettere al cellulare che potrebbe coincidere con l’ora in cui d’estate si andava a dormire. Desiderio di provare a dare il meglio di sé. Per te studente che stai… Continua a leggere →

Editoriali formazione, giovani, scuola

La cultura del dono come antidoto all’odio Troppe notizie con segno negativo. Una proposta diversa

5 Settembre 2018

In questo numero abbiamo deciso di dedicare l’apertura al tema della donazioni di organi. Un modo per raccontare una realtà spesso sottaciuta ma che interessa la storia di molte persone. Lo facciamo perché intorno a noi è un susseguirsi di… Continua a leggere →

Editoriali comunicazione, pace, solidarietà.

Giovani, famiglie e migranti: l’impegno della Chiesa Difficile la sintesi su temi di così rilevante importanza

29 Agosto 2018

Fare una sintesi degli avvenimenti delle ultime settimane non è cosa semplice. Proviamo a  focalizzare l’attenzione su tre grandi temi: giovani, famiglie e migranti. Migliaia di giovani sono accorsi a Roma per l’incontro con il Papa, in vista del prossimo… Continua a leggere →

Editoriali famiglia, giovani, migranti, solidarietà.

Agorà 2018: Giovani della diocesi in cammino Fervono i preparativi per l'appuntamento di agosto

19 Luglio 2018

«Da mille strade arriviamo a Roma». Recita così una delle strofe di «Emmanuel», inno della Gmg di Roma 2000, anno giubilare. Diciotto anni dopo la Chiesa italiana si mette nuovamente in moto per raggiungere Roma dove Papa Francesco ha convocato… Continua a leggere →

Editoriali diocesi, giovani, pastorale giovanile

Giorgio La Pira. Il santo del bene comune Verso l’apertura del processo di beatificazione

13 Luglio 2018

«La politica è la forma più alta della carità». Questa frase di Paolo VI sintetizza in modo magistrale una vita spesa in favore del bene comune. In un periodo in cui la politica da alcuni è additata come male assoluto… Continua a leggere →

Editoriali formazione, politica, santità

Il turismo è la vera industria della Sardegna La crisi si supera attraverso un nuovo modello di sviluppo

5 Luglio 2018

Il Trentino Alto Adige, il Veneto e la Lombardia sono le tre regioni che si affacciano sul lago di Garda. Si tratta di zone nelle quali gli abitanti hanno redditi pro-capite tra i più alti d’Italia e una qualità della… Continua a leggere →

Editoriali lavoro, politica, Sardegna

Il capitale umano è il volano per uscire dalla crisi La formazione in Sardegna segna numeri preoccupanti

28 Giugno 2018

Nei giorni scorsi sono terminate le prove scritte degli esami di maturità. Per gli studenti inizia ora il tempo della verifica orale sulle competenze acquisite tra i banchi di scuola. Pochi giorni prima dall’avvio degli esami sono stati resi noti… Continua a leggere →

Editoriali formazione, giovani, scuola

Piccoli comuni sono a rischio estinzione Entro il 2060 almeno 31 centri dell'Isola saranno deserti

21 Giugno 2018

Le previsioni sono decisamente fosche. Entro i prossimi quarant’anni trentuno centri dell’Isola non esisteranno più, spazzati via dallo spopolamento. Secondo i demografi, se non arriverà un deciso cambio di rotta e la tendenza proseguirà, la Sardegna sarà prevalentemente popolata lungo… Continua a leggere →

Editoriali comuni, politica, Sardegna

Superare la paura e accogliere gli stranieri Il 20 giugno si celebra la Giornata mondiale del Rifugiato

14 Giugno 2018

Nella storia l’uomo per sua natura ha sempre avuto un atteggiamento ostile nei confronti dello straniero. Qualcosa di atavico, un meccanismo di difesa e protezione in seguito stemperato con il principio di ospitalità. Qualcosa che, a ben vedere, sembra accadere… Continua a leggere →

Editoriali accoglienza, migranti, pastorale familiare

Voto amministrativo: non possiamo lasciare soli i sindaci Domenica urne aperte in 38 comuni sardi

8 Giugno 2018

Domenica trentotto comuni della Sardegna rinnovano le loro amministrazioni, compresi gli otto che ricadono nel territorio della diocesi di Cagliari: Assemini, Decimomannu, Donori, Furtei, Maracalagonis, Ortacesus, Senorbì e Villaspeciosa. Solo ad Assemini è possibile che si vada al  ballottaggio, mentre… Continua a leggere →

Editoriali comuni, elezioni, politica

Post navigation

Articoli precedenti
Articoli recenti

Cerca nel sito

Consulta le offerte di lavoro

Cerca offerte di lavoro

I più letti

  • Don Nicola: "Siamo entusiasti e attendiamo altre occasioni " (Video)
    Don Nicola: "Siamo entusiasti e attendiamo altre occasioni " (Video)

Video

Articoli recenti

  • Domani online il nuovo sito Kalaritana Media: uno spazio per un’informazione più vicina e condivisa
  • Monsignor Baturi al Sir: «Il taglio degli aiuti globali è un rischio per i più vulnerabili, ma la Chiesa non smette di operare per la dignità, la giustizia e una cooperazione internazionale più solidale»
  • Giubileo degli ammalati, Mariani (Mmia onlus) al Sir: «Adottiamo sanitari locali per permettere loro di curare la propria gente e restare nel proprio Paese, contro la povertà sanitaria globale»
  • Prosegue oggi, quinta di Quaresima, il percorso di avvicinamento alla Santa Pasqua, attraverso la catechesi proposte dall’Arcivescovo Baturi
  • Kalaritana Avvenire del 6 aprile: emergenza acqua in Sardegna, accoglienza, Quaresima, solidarietà e cultura isolana

Il numero di questa settimana

il Portico del 06/04/2025

Altri Siti

  • Avvenire Cagliari
  • Avvenire
  • Osservatore Romano
  • Agenzia Sir
  • Radio Kalaritana
  • Radio InBlu
  • TV2000
  • Diocesi di Cagliari
  • Chiesa Cattolica Italiana
  • La Santa Sede
© 2025 Kalaritana Media. All rights reserved.
Hiero by aThemes