Kalaritana Media

Seguici su

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
Menu Close
  • Home
  • Sfoglia Kalaritana Avvenire
  • Editoriali
  • News
  • Evidenza
  • Commenti al Vangelo
  • Abbonamenti
  • Contatti

Editoriali

Il valore sacro della vita umana dall’inizio al suo termine Una riflessione a quarant'anni dalla legge 194

23 Maggio 2018

Abbiamo celebrato nella Pentecoste la pienezza del Mistero Pasquale  ricevendo una rinnovata effusione dello Spirito, tanto più efficace ed abbondante perché invocata da tutta la Chiesa. Scrive un anonimo autore africano del VI secolo (sarà stato discepolo di San Fulgenzio, forse… Continua a leggere →

Editoriali famiglia, legge, vita

La vita umana è intangibile e va sempre difesa Il 25 maggio i temi di bioetica al centro di un incontro di giuristi

16 Maggio 2018

Nel corso dell’udienza ai partecipanti alla Plenaria della Congregazione per la Dottrina della Fede, lo scorso 26 gennaio, Il Santo Padre Francesco ha dedicato un significativo passaggio al tema del fine-vita: «ll processo di secolarizzazione – ha affermato il Pontefice… Continua a leggere →

Editoriali bioetica, legge, vita

Ascoltare, dialogare e custodire: i verbi della comunicazione Nella Giornata mondiale i 25 anni di Radio Kalaritana

10 Maggio 2018

Il 1 maggio papa Francesco ha dato udienza alla grande famiglia del quotidiano Avvenire per i 50 anni di fondazione della testata. Rivolgendosi ai presenti, espressione di «un laicato che opera in un ambito rilevante e impegnativo come quello della… Continua a leggere →

Editoriali comunicazione, diocesi, informazione

I genitori e il compito urgente dell’educazione Gli episodi di cronaca richiamano alle loro responsabilità gli adulti

3 Maggio 2018

Era il 21 gennaio del 2008 quando, Benedetto XVI, inviava alla diocesi e alla città di Roma una lettera dal titolo «Il compito urgente dell’educazione». Nel testo il Papa, oggi emerito, scriveva: «Educare non è mai stato facile, e oggi… Continua a leggere →

Editoriali educazione, famiglia, genitori, scuola

La morte non sarà mai un bene per l’uomo La triste vicenda del piccolo Alfie Evans

26 Aprile 2018

«Il suo papà l’aveva detto, “Alfie appartiene all’Italia”. Aveva detto così dopo la corsa dell’ultima speranza nel nostro Paese, il contatto con l’Ospedale Bambino Gesù e il colloquio con il papa Francesco. Adesso è vero, Alfie appartiene all’Italia, il nostro… Continua a leggere →

Editoriali legge, solidarietà., vita

Ascoltare, discernere e vivere: i verbi della vocazione Domenica si celebra la Giornata mondiale di preghiera

19 Aprile 2018

Tradizionalmente dedicata alla celebrazione della Giornata mondiale di Preghiera per le Vocazioni, la IV Domenica di Pasqua è chiamata anche la «Domenica del Buon Pastore», in quanto il Vangelo che viene annunciato, in tutti e tre i cicli liturgici, riporta… Continua a leggere →

Editoriali pastorale familiare, vita, vocazione

Dare un governo all’Italia è l’unico obiettivo Le consultazioni del Presidente Mattarella

12 Aprile 2018

Dare un governo all’Italia. Con questo obiettivo il presidente Mattarella ha svolto la scorsa settimana un primo giro di consultazioni con i presidenti delle Camere e i rappresentanti delle varie forze politiche. L’urgenza è quella di verificare l’esistenza di una… Continua a leggere →

Editoriali bene comune, elezioni, politica

È salutare raccontare la normalità del bene Le notizie positive come argine all'acrimonia

5 Aprile 2018

Vergogna, pentimento e speranza. Sono queste le tre parole utilizzate da papa Francesco a conclusione della Via Crucis al Colosseo, nella serata del Venerdì santo. Ne è seguito l’invito a «spogliarci dall’arroganza del ladrone posto alla tua sinistra e dei… Continua a leggere →

Editoriali comunicazione, misericordia, pace, vita

Buona Pasqua sulle strade del Risorto Il Messaggio dell'arcivescovo monsignor Arrigo Miglio

29 Marzo 2018

Maria di Magdala davanti alla tomba vuota piange e cerca  il cadavere di Gesù, per trattenere un passato da cui non riesce a staccarsi. Il suo nome, Maria, pronunciato con amore penetrante da Gesù risorto, la costringe a «voltarsi», voltarsi… Continua a leggere →

Editoriali diocesi, Pasqua, vescovo

Speranza e pace per il martoriato popolo siriano Si avvicina la Settimana santa

22 Marzo 2018

Speranza e pace per il martoriato popolo siriano. Da sette anni la Siria vive una guerra devastante. Nei giorni scorsi sulla rete e sui principali media internazionali è apparsa la foto di un bimbo dentro una valigia di pelle bordeaux, in… Continua a leggere →

Editoriali accoglienza, pace, solidarietà.

Post navigation

Articoli precedenti
Articoli recenti

Cerca nel sito

Consulta le offerte di lavoro

Cerca offerte di lavoro

I più letti

  • Don Nicola: "Siamo entusiasti e attendiamo altre occasioni " (Video)
    Don Nicola: "Siamo entusiasti e attendiamo altre occasioni " (Video)

Video

Articoli recenti

  • Domani online il nuovo sito Kalaritana Media: uno spazio per un’informazione più vicina e condivisa
  • Monsignor Baturi al Sir: «Il taglio degli aiuti globali è un rischio per i più vulnerabili, ma la Chiesa non smette di operare per la dignità, la giustizia e una cooperazione internazionale più solidale»
  • Giubileo degli ammalati, Mariani (Mmia onlus) al Sir: «Adottiamo sanitari locali per permettere loro di curare la propria gente e restare nel proprio Paese, contro la povertà sanitaria globale»
  • Prosegue oggi, quinta di Quaresima, il percorso di avvicinamento alla Santa Pasqua, attraverso la catechesi proposte dall’Arcivescovo Baturi
  • Kalaritana Avvenire del 6 aprile: emergenza acqua in Sardegna, accoglienza, Quaresima, solidarietà e cultura isolana

Il numero di questa settimana

il Portico del 06/04/2025

Altri Siti

  • Avvenire Cagliari
  • Avvenire
  • Osservatore Romano
  • Agenzia Sir
  • Radio Kalaritana
  • Radio InBlu
  • TV2000
  • Diocesi di Cagliari
  • Chiesa Cattolica Italiana
  • La Santa Sede
© 2025 Kalaritana Media. All rights reserved.
Hiero by aThemes