Scarse competenze fanno crescere la disoccupazione Per l'economista Vittorio Pelligra occorre maggiore impegno nella qualità della formazione

«Occorre un vero e proprio shock, una terapia d’urto per provare ad invertire la tendenza». Vittorio Pelligra, economista dell’Università di Cagliari, indica la strada per uscire dalle secche nelle quali si agita la formazione e la preparazione dei giovani sardi.… Continua a leggere

Spopolamento: serve un’inversione di rotta Parla Giuseppe Puggioni già docente a Scienze Politiche, tra i primi a segnalare il problema

Il professor Giuseppe Puggioni, già docente a Scienze Politiche a Cagliari, si è occupato del problema dello spopolamento in Sardegna. Nell’Isola continua la deriva verso lo spopolamento dei piccoli centri. Come contrastare questo fenomeno? Vedo per esempio, che alcuni comuni… Continua a leggere

Lodare Dio «in limba»? Primo esperimento in Cattedrale Monsignor Angelo Becciu ha presieduto la Messa in «Sa die de sa Sardigna»

C’era da cantare veramente unu «Cantidu nou a su Segnori» sabato scorso, nella cattedrale di Cagliari, che «at fatu ispantu e ispantus», ha fatto meraviglie. È stato veramente  «unu spantu mannu» sentire proclamare – sotto l’affresco di Filippo Figari con l’allegoria… Continua a leggere

Don Antonio Loi verso l’onore degli altari In Seminario regionale la prima sessione di inchiesta sul giovane sacerdote

C’era una anche rappresentanza di Decimoputzu alla «Prima sessione dell’inchiesta diocesana sull’eroicità delle virtù del Servo di Dio, don Antonio Loi» tenutasi giovedì scorso nel Seminario regionale, in tanti per condividere questo momento, per cogliere intimamente come la Chiesa si… Continua a leggere