Domani online il nuovo sito Kalaritana Media: uno spazio per un’informazione più vicina e condivisa Notizie, rubriche, contenuti multimediali e app in arrivo: la redazione invita a scoprire il nuovo sito kalaritanamedia.it, rinnovato e interattivo

Cari navigatori, lettori e ascoltatori, vi annunciamo con entusiasmo che domani, martedì 8 aprile 2025, sarà per noi una data importante: kalaritanamedia.it si rinnova completamente! Il nuovo sito rappresenta un passo decisivo nel percorso di crescita e integrazione dei nostri… Continua a leggere

Monsignor Baturi al Sir: «Il taglio degli aiuti globali è un rischio per i più vulnerabili, ma la Chiesa non smette di operare per la dignità, la giustizia e una cooperazione internazionale più solidale» L’appello del segretario generale Cei per una nuova visione globale tra pace, sviluppo e centralità della persona

In un’intervista al Sir, monsignor Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei, ha espresso forte preoccupazione per la scelta degli Stati Uniti di smantellare Usaid. «Indebolire la rete di sicurezza sociale – ha dichiarato – colpirà tutti, poiché nessuno è invulnerabile».… Continua a leggere

Giubileo degli ammalati, Mariani (Mmia onlus) al Sir: «Adottiamo sanitari locali per permettere loro di curare la propria gente e restare nel proprio Paese, contro la povertà sanitaria globale» Un modello di solidarietà che valorizza chi resta per servire la propria comunità

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità, che si conclude oggi in piazza San Pietro, Mario Mariani, allergologo romano e fondatore della onlus «Medici e maestri in adozione» (Mmia), ha rilasciato al Sir una toccante testimonianza… Continua a leggere

Prosegue oggi, quinta di Quaresima, il percorso di avvicinamento alla Santa Pasqua, attraverso la catechesi proposte dall’Arcivescovo Baturi

  Prosegue oggi, quinta domenica di Quaresima, un percorso di avvicinamento alla Santa Pasqua, attraverso una serie di catechesi proposte dal vescovo monsignor Giuseppe Baturi, a cura dell’Ufficio comunicazioni sociali in collaborazione con l’Ufficio liturgico diocesano. Monsignor Giuseppe Baturi condivide… Continua a leggere

Kalaritana Avvenire del 6 aprile: emergenza acqua in Sardegna, accoglienza, Quaresima, solidarietà e cultura isolana Questi i principali temi del nuovo numero del settimanale

Invasi nell’isola: tra presente e futuro In prima pagina, i riflettori si accendono sulla situazione degli invasi in Sardegna, un tema tanto attuale quanto strategico per il futuro dell’Isola. Ad approfondirlo, un’intervista esclusiva a Marco Soriga, amministratore unico di Enas,… Continua a leggere

Don Carraro al Sir: curare in Africa è amore in nome di Gesù, il Cuamm crea opportunità, non carità Il sacerdote evidenzia come esercitare la professione di medico in Africa è presenza viva del Vangelo

In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità, che si conclude domani a San Pietro, don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm, ha rilasciato un’intervista al Sir nella quale racconta l’impegno umanitario e sanitario in… Continua a leggere

Quartu, “Fiori sottopelle”: un film sul coraggio delle donne e il valore della rete sociale L'iniziativa proposta dall'Associazione Paravè, impegnata accanto alle malate oncologiche, nell’ambito dei progetti di Coesione sociale del Comune

Il coraggio e la determinazione di tre donne sarde che lottano contro il tumore, la loro voglia di superare le avversità, anche con l’aiuto e l’amore delle persone che stanno loro accanto, e con il sostegno di un’associazione che, tramite… Continua a leggere

Agritravel, presentato il piano strategico per valorizzare i borghi certificati della Sardegna L’appuntamento alla Fiera di Bergamo ha confermato il ruolo strategico dell'Isola nel panorama del turismo slow

Presentato il piano strategico di valorizzazione e promozione della Rete dei Borghi certificati della Sardegna, finalizzato a integrare pienamente l’Isola nel mercato internazionale del turismo nei borghi, settore in forte crescita. Lo ha fatto l’assessore del Turismo, Franco Cuccureddu, durante… Continua a leggere

Riconoscere il peccato per ritrovare libertà: incontro con la misericordia di Cristo e speranza di vita nuova Diànoia. le riflessioni settimanali dell'Arcivescovo su Radio Kalaritana

In questo periodo di avvicinamento alla Pasqua, siamo continuamente chiamati a riconoscere il nostro peccato, la nostra miseria, la nostra fragilità, e a chiedere perdono attraverso la liturgia penitenziale e il bellissimo esercizio della Via Crucis. Questo è un punto… Continua a leggere

La nuova Siria riparte dai giovani: tra croce e hijab, ponti di pace per ricostruire il futuro Dopo 14 anni di guerra, i giovani siriani guidano la rinascita con dialogo, creatività e desiderio di convivenza

Dopo 14 anni di guerra civile, la Siria volta pagina con un fragile governo di transizione e un popolo stanco, ma non arreso. Tra i protagonisti della rinascita ci sono i giovani, come Jacklin Kikolof, coordinatrice del Centro Giovani a… Continua a leggere