I segnali dell’Eurobarometro alla politica dell’Unione Europea Pubblicata l'indagine commissionata dal Parlamento UE: sicurezza, economia e una maggiore coesione tra le richieste

Sicurezza ed economia. Sono questi i due macro-temi che preoccupano di più i cittadini europei secondo l’ultimo rilevamento dell’Eurobarometro, il sondaggio promosso dal Parlamento Europeo, pubblicato nella mattinata di oggi, martedì 25 febbraio. I risultati restano stabili sul piano dell’importanza… Continua a leggere

Giubileo del volontariato, attraverso la Porta Santa per trasmettere speranza Oltre 450 volontari hanno partecipato al pellegrinaggio giubilare

Il Giubileo del volontariato come conferma che una nuova giustizia, umanità è possibile. Presenti nei giorni scorsi a Roma anche i volontari della diocesi di Cagliari, tra cui quelli della Caritas, della Consulta degli organismi socio-assistenziali di carità e di… Continua a leggere

Turchia, Marsili (Ispi): «L’arresto di Imamoglu è un gesto politico grave» Il sindaco di Istanbul dietro le sbarre e la proteste infiamma le piazze con scenari incerti per il futuro politico del Paese

L’arresto di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e figura di spicco dell’opposizione turca, ha scatenato un’ondata di proteste nel Paese. La decisione della Magistratura di fermare il leader del Chp è vista da molti come un atto politico. «Si tratta… Continua a leggere

Il cardinale Semeraro: «Il Papa governa con la forza dello Spirito, non con l’efficienza» Dopo il ricovero, il Pontefice continua in Vaticano il suo ministero con fede e determinazione

Il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero per le Cause dei Santi, ha parlato con l’agenzia Sir della convalescenza di papa Francesco dopo la sua recente dimissione dal Policlinico Gemelli. Il porporato ha voluto sottolineare come il Santo Padre affronti… Continua a leggere

Domani la presentazione del progetto sull’affido familiare promosso all’Associazione Amici dei bambini L'iniziativa prevede un ciclo di incontri destinati alle famiglie del territorio interessate a offrire accoglienza e supporto ai minori in difficoltà

L’Associazione Amici dei Bambini, con il supporto e la collaborazione del Comune di Quartu Sant’Elena, lancia un nuovo e significativo progetto di coesione sociale focalizzato sull’affido familiare, dal titolo “Un affetto in più”. L’iniziativa verrà ufficialmente presentata domani 25 marzo… Continua a leggere

“Mi fido di noi”, la Diocesi di Cagliari in prima linea nel garantire l’accesso al credito Il progetto promosso a livello nazionale da CEI e Caritas Italiana punta al coinvolgimento dell'intera comunità in un rapporto di fiducia reciproca

Anche la Diocesi di Cagliari aderisce al microcredito “Mi fido di noi”.  Un progetto promosso a livello nazionale dalla Chiesa italiana, attraverso la Conferenza episcopale e Caritas Italiana, che mira a favorire l’accesso al credito attraverso il coinvolgimento dell’intera comunità.… Continua a leggere

Diritti, doveri e speranze tra scienza, fede e morale: un incontro sul dolore e il fine vita L'iniziativa si svolgerà il 26 marzo nell’Ospedale Businco dell’ARNAS G. Brotzu di Cagliari

Affrontare il tema del dolore e del fine vita vuol dire entrare in un terreno complesso e sensibile, che coinvolge ciascuno di noi, sia come individui che come collettività. Su questi delicati aspetti si concentrerà l’incontro pubblico “Attorno alla vita… Continua a leggere

Usa, Russia, Ucraina: prove di dialogo? Borzoni (UniCa): "La situazione resta fluida, le diplomazie devono considerare ogni scenario"

  Quale il presente e quale il futuro dell’Ucraina, guardando alle relazioni tra Stati Uniti e Russia? L’intervista al professore di Storia delle Relazioni Internazionali dell’Università di Cagliari Gianluca Borzoni, apparsa sull’ultimo numero di Kalaritana Avvenire. In un contesto internazionale… Continua a leggere