Dazi, l’appello di Coldiretti Sardegna: «È il momento dell’unità, non delle divisioni» L'associazione richiama alla coesione l'intera filiera agroalimentare isolana: «Il panico incontrollato danneggia il valore dei nostri prodotti»

In merito alla questione relativa ai dazi introdotti dagli USA arriva l’appello di Coldiretti Sardegna: «È in momenti come questi che servono calma e coesione. La filiera produttiva sarda deve restare unita e cercare vie di emergenza per affrontare questo… Continua a leggere

Domenica a Mogoro la Giornata regionale dei giovani “Pellegrini di speranza” L'incaricato diocesano e regionale della pastorale giovanile don Matzeu: «Un'occasione per mostrare il volto bello della gioventù»

Domenica 6 aprile si svolgerà la Giornata regionale dei giovani, organizzata dal servizio regionale per la pastorale giovanile della Conferenza episcopale sarda, con il patrocinio dei comuni di Masullas e Mogoro. «Si tratta di un’iniziativa – spiega don Mariano Matzeu… Continua a leggere

Scuola, accordo Caritas-Ministero per promuovere corresponsabilità educativa e percorsi di crescita condivisa Il Protocollo d'intesa è stato siglato mercoledì scorso. Tra gli obiettivi, promuovere tra i giovani la cultura del volontariato e della solidarietà

Siglato mercoledì scorso, alla presenza del ministro Giuseppe Valditara, del presidente di Caritas italiana mons. Carlo Redaelli e del direttore don Marco Pagniello, il nuovo Protocollo d’intesa triennale tra Caritas Italiana e Ministero dell’Istruzione e del Merito per favorire  le… Continua a leggere

Violenza giovanile e vuoto interiore: Mario Pollo analizza le radici culturali e spirituali dei femminicidi L'esperto analizza, in un'intervista al Sir, le radici del problema, da collocare nel vuoto interiore della società

Gli omicidi di Sara Campanella e Ilaria Sula hanno scioccato l’opinione pubblica non solo per la loro brutalità, ma anche per l’età delle vittime e dei loro assassini: giovani che uccidono giovani. Al Sir, l’antropologo Mario Pollo ha offerto un’analisi… Continua a leggere

Sinodo: il testo finale a ottobre, l’assemblea Cei rinviata a novembre per maturare il cammino Verso una Chiesa più sinodale: priorità a corresponsabilità, ascolto e trasformazione delle comunità

L’Assemblea sinodale delle Chiese in Italia segna un momento cruciale nel percorso di rinnovamento ecclesiale. Il documento finale sarà votato il 25 ottobre, in concomitanza con il Giubileo delle équipe sinodali e degli Organismi di partecipazione. Tuttavia, l’Assemblea generale della… Continua a leggere

Custodia del Creato: da fine aprile nuova edizione del corso animatori Laudato si’ Tra i relatori anche il segretario CEI e arcivescovo di Cagliari mons. Giuseppe Baturi. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile

  Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2025 della Formazione Animatori Laudato si’ promossa online dal Movimento Laudato si’ insieme a 38 organizzazioni partner, tra cui l’Ufficio nazionale per i Problemi sociali e il lavoro della Cei, per ispirare e mobilitare… Continua a leggere

Sabato l’inaugurazione a Cagliari della mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” Dopo Roma, Bologna e Sassari, arriva nel capoluogo sardo fino al 31 maggio, alla passeggiata coperta del Bastione di Saint Remy

Sabato 5 aprile alle ore 11 alla Passeggiata Coperta e alla Galleria dello Sperone del Bastione a Cagliari sarà inaugurata la mostra  “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, la mostra sull’uomo, il politico, l’intellettuale: un viaggio necessario nella… Continua a leggere

Dal 6 aprile la rassegna “Musica in esposizione – concerti dei docenti del Conservatorio” L'iniziativa è promossa dal Comune in collaborazione con il Conservatorio di musica “Giovanni Pierluigi Da Palestrina”.

Anche quest’anno si rinnova  a Cagliari, nella Galleria comunale d’Arte, l’appuntamento con la rassegna “Musica in esposizione – Concerti dei docenti del Conservatorio”, promossi e organizzati dall’Assessorato alla Cultura del Comune  e dai Musei civici, in collaborazione con il Conservatorio… Continua a leggere

Insieme per la seconda giornata con i docenti di religione: al centro tutela di minori e fragili Il Servizio diocesano ha promosso un ciclo di appuntamenti e approfondimento sul mondo digitale

Gli incontri di formazione per i docenti Anche quest’anno il Servizio Diocesano per la Tutela dei Minori e delle persone vulnerabili ha rinnovato la collaborazione con l’Ufficio per l’Insegnamento della Religione Cattolica, partecipando al corso di aggiornamento per docenti di… Continua a leggere