COMECE, mons. Baturi: “L’Europa sia comunità di popoli nella pace” Il segretario generale CEI e arcivescovo di Cagliari interviene a margine dell'assemblea plenaria di primavera della Commissione degli Episcopati dell'Unione Europea

«Noi evidentemente auspichiamo che emerga la soggettività dell’Europa ma come comunità di popoli nella pace e per la pace». Con queste parole mons. Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, ha delineato la visione della… Continua a leggere

ActionAid: “A Gaza catastrofe senza precedenti, questa tragedia deve finire” L'appello della ONG: scarseggiano risorse, cresce la richiesta d'aiuto e l'insicurezza

Nella Striscia di Gaza la crisi umanitaria si aggrava di giorno in giorno. L’assenza di combustibile ha costretto alla chiusura delle cucine comunitarie, lasciando migliaia di sfollati senza pasti caldi. Le organizzazioni umanitarie lanciano un allarme disperato: senza interventi urgenti,… Continua a leggere

Card. Parolin: “L’Europa ha bisogno dei migranti, serve un approccio più positivo” Le parole su migrazione e l'importanza della Dottrina Sociale della Chiesa del Segretario di Stato della Santa Sede

“C’è un atteggiamento negativo sulla migrazione pur riconoscendo che l’Europa ha un estremo bisogno dei migranti. Il tentativo che si sta facendo è diminuire i flussi irregolari ma da quello che riesco a capire è che l’atteggiamento è piuttosto negativo”.… Continua a leggere

Povertà in crescita: le famiglie più vulnerabili soffrono di più I dati Istat rivelano un aumento del divario economico e crescenti difficoltà nelle regioni del Sud

Il recente rapporto dell’Istat sulle condizioni di vita e reddito delle famiglie italiane nel 2023-2024 conferma un quadro preoccupante. Il 23,1% della popolazione è a rischio di povertà o esclusione sociale, in leggero aumento rispetto al 22,8% del 2023. Tra… Continua a leggere

Giovani uniti per un futuro inclusivo: il progetto “Voices Up” a Cagliari A Palazzo Bacaredda, 120 ragazzi e ragazze da 24 Paesi si confrontano su tematiche di inclusione, partecipazione e politiche giovanili nell'ambito del progetto europeo TDM 2000

Il futuro e l’inclusione sono stati i temi centrali di un incontro che si è svolto oggi pomeriggio nella sala del Consiglio comunale di Palazzo Bacaredda, dove hanno partecipato 120 ragazzi e ragazze provenienti da 24 Paesi dell’Europa e del… Continua a leggere

A Cagliari la mostra “L’uomo di Uta Retrospettiva per una prima indagine sul cammino del Maestro Gelsomino Casula” Lunedì 31 marzo alle ore 17 a Palazzo Regio si svolgerà, nell'ambito dell'esposizione, un dialogo sull'artista curato dall'archeologo Nicola Dessì

  Lunedì 31 marzo alle ore 17 a Palazzo Regio a Cagliari, nell’ambito della mostra “L’uomo di Uta Retrospettiva per una prima indagine sul cammino del Maestro Gelsomino Casula” si svolgerà un dialogo sull’artista curato dall’archeologo Nicola Dessì. L’iniziativa intende… Continua a leggere

Un giorno da assessori: i bambini dell’istituto “Satta Spano De Amicis” incontrano la Presidente della Regione I piccoli studenti ospiti a Villa Devoto hanno avuto l'opportunità di proporre idee per una Sardegna più inclusiva e attenta al futuro

I bambini della 1ª C dell’Istituto comprensivo “Satta Spano De Amicis” di Cagliari hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza unica, quella di diventare “assessori per un giorno”. Accolti dalla presidente della Regione, Alessandra Todde, a Villa Devoto, i piccoli studenti… Continua a leggere