“Noi, Pellegrini di Speranza”. Questo il titolo del sussidio promosso per il Giubileo dal Servizio nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità della Conferenza episcopale italiana.
Il documento
Un sussidio “per tutti, nessuno escluso”, pensato per essere accessibile a tutti. Lo strumento è realizzato in collaborazione con il Servizio nazionale per la pastorale giovanile, l’arcidiocesi di Milano, la Fondazione oratori milanesi e il sostegno del Pio istituto dei sordi. “Il pellegrinaggio è un’esperienza di fede che coinvolge l’intera persona: mente, cuore e spirito – si legge nella nota di presentazione -. Ogni passo diventa simbolo di un cammino interiore verso la scoperta della misericordia di Dio e la propria riconciliazione con Lui. Il Giubileo rappresenta un momento privilegiato per intraprendere questo percorso, scandito in sette tappe significative. Ogni tappa è un invito universale a vivere la fede in modo semplice, profondo e comunitario. Perché nel pellegrinaggio della speranza, nessuno è escluso”.
Come averlo
Clicca qui per scaricare il sussidio promosso dalla Pastorale delle persone con disabilità della CEI. Clicca qui, invece, per un ulteriore approfondimento.
© Copyright Kalaritana Media