Notizie e approfondimenti dell’ultima uscita di Kalaritana: uno sguardo alla comunità e al territorio Scopri le novità sfogliando Kalaritana Avvenire

Il nuovo numero

Riflessioni, eventi e iniziative sociali: dai progetti di inclusione alle celebrazioni, scopri tutto sfogliando le pagine del nuovo numero del settimanale diocesano.

L’ultimo numero di Kalaritana offre, come ogni settimana, una ricca panoramica di notizie, eventi e riflessioni che toccano da vicino la nostra comunità e il territorio sardo. Di seguito, un’anteprima dei principali temi trattati, invitandovi a sfogliare le pagine del giornale per scoprire tutti i dettagli, gli approfondimenti e le storie che compongono questa edizione.

Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia

Tra il 15 e il 17 novembre, nella Basilica di San Paolo fuori le Mura a Roma, si terrà un’importante assemblea sinodale delle Chiese italiane.

Emergenza sanitaria e donazioni di sangue in Sardegna

Nonostante la generosità dei sardi, il fabbisogno di sangue per i pazienti affetti da talassemia supera le donazioni regionali, costringendo l’Isola a dipendere da altre regioni italiane. Gli esperti intervistati sottolineano l’importanza della donazione e l’appello ai cittadini a partecipare attivamente.

Celebrazioni e ricorrenze 

A Serrenti si celebrano i 400 anni dal ritrovamento delle reliquie di Santa Vitalia, evento che coinvolge la comunità in solenni processioni e messe.

Commemorazione per l’80° compleanno di Gigi Riva, leggenda del calcio, con una serata al Teatro Lirico di Cagliari, alla presenza di importanti figure sportive.

La mostra fotografica World Press Photo 2024 presso il Museo Civico di Sinnai, che permette di esplorare attraverso immagini la realtà globale e le sfide contemporanee.

Impegno della Caritas contro la povertà

In vista della Giornata mondiale dei poveri, il 12 novembre sarà presentata la XIX edizione del rapporto della Caritas sarda sulla povertà e l’esclusione sociale.

Vocazioni e Ordinazioni

Vocazioni. La Diocesi di Cagliari in festa per il grande dono di tre nuovi sacerdoti, che diranno il loro sì sabato 30 novembre nella Basilica di Nostra di Bonaria. Su questo numero l’intervista a uno di loro. Inoltre, tre giovani seminaristi saranno ordinati diaconi il 21 dicembre, un segno di continuità e rinnovamento nella vita ecclesiale locale.

Collaborazione tra Sardegna e Corsica

Attraverso l’evento musicale Isole d’Incanto, si è rafforzato il legame culturale tra Sardegna e Corsica, con canti tradizionali delle due isole a Capoterra.

>>> Sfoglia il nuovo numero

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Kalaritana Media