San Saturnino. Cagliari celebra il suo Patrono con processioni e tradizioni solenni La città si prepara a festeggiare e ad accogliere il tradizionale Messaggio dell'Arcivescovo

Monsignor Baturi

Il 30 ottobre Cagliari si prepara a celebrare la solennità di san Saturnino, patrono della città e simbolo di fede e pace per la comunità. Le celebrazioni in onore di “Santu Sadurru” prenderanno avvio domani, martedì 29 ottobre, con eventi religiosi e momenti di riflessione che culmineranno nella giornata della festa.

Vigilia della festa: recita dei Vespri solenni

I festeggiamenti inizieranno domani, martedì 29 ottobre alle ore 18, presso la storica Basilica di San Saturnino in piazza San Cosimo, dove si terrà la recita dei vespri solenni. La cerimonia sarà presieduta dal vescovo monsignor Giuseppe Baturi, alla presenza delle principali autorità civili e militari della città.

Al termine dei vespri, come da tradizione, l’Arcivescovo rivolgerà un messaggio alla comunità, offrendo parole di incoraggiamento e riflessione per i cittadini e per tutti i partecipanti.

Giornata del 30 ottobre: processione e santa messa per San Saturnino

La celebrazione principale si svolgerà mercoledì 30 ottobre, giorno in cui si ricorda il martirio di San Saturnino. I festeggiamenti inizieranno con una processione solenne alle ore 10, che partirà dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia nel quartiere Castello, e proseguirà per le vie cittadine fino alla Basilica di San Saturnino, dove si terrà la santa messa alle 11, presieduta dall’Arcivescovo.

Messaggio dell’Arcivescovo

In un momento di tensione a livello globale, Monsignor Baturi, all’antivigilia dei festeggiamenti, sottolinea l’importanza del messaggio di San Saturnino. “La festa del nostro San Saturnino si svolge in un momento di grave tensione internazionale. La nostra convinzione, che attingiamo dalla fede nel Signore crocifisso e risorto e testimoniata dal giovane Saturnino, è che il mondo possa cambiare”.

Le sue parole sono un invito alla pace, con l’esortazione a seguire l’esempio di San Saturnino, che scelse di sacrificarsi per la propria fede.

Dirette su Radio Kalaritana e Canali Social della Diocesi

Le celebrazioni presiedute dall’Arcivescovo saranno trasmesse in diretta su Radio Kalaritana, l’emittente diocesana accessibile anche via app e sito web. Gli eventi saranno inoltre visibili sui canali social della Diocesi di Cagliari, offrendo la possibilità di seguire i festeggiamenti anche a chi non potrà essere fisicamente presente.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
© Copyright Kalaritana Media