Verso un comitato prezzi permanente per garantire trasparenza La Sardegna chiede una sede per le quotazioni del Pecorino Romano Dop

La Sardegna potrebbe diventare il punto di riferimento per la definizione del prezzo del Pecorino Romano Dop, un comparto di fondamentale importanza per l’economia regionale. La proposta arriva da Agrinsieme Sardegna, che sollecita l’istituzione di un comitato prezzi permanente sull’isola,… Continua a leggere

Nuovo disciplinare di produzione del Pecorino romano Dop Incontro tra Agrinsieme Sardegna e le maggiori cooperative di trasformazione lattiero-casearie ovine regionali

Il dibattito sulla revisione del disciplinare di produzione del Pecorino Romano Dop continua ad animare il comparto lattiero-caseario. Il tema centrale riguarda le razze ovine che devono essere allevate nei territori di riferimento (Sardegna, Lazio e provincia di Grosseto) per… Continua a leggere

Viticoltura in Sardegna: modifiche al bando regionale evitano perdite economiche Accolte le richieste di Confagricoltura e dei Consorzi: più certezze per le imprese del settore

Un’importante vittoria per il settore vitivinicolo sardo. L’Assessorato all’Agricoltura ha accolto le richieste di modifica al bando sulla ristrutturazione e riconversione dei vigneti per il 2025/2026, avanzate da diversi Consorzi di tutela e fortemente sostenute da Confagricoltura Sardegna. Il nuovo… Continua a leggere

Su coccoi è simbolo dell’identità sarda Nell'aula magna del Seminario Arcivescovile a Cagliari il convegno "Grano, Pane, Sviluppo sociale"

  “Grano, pane, sviluppo sociale”. Questo il titolo dell’incontro tenutosi venerdì 6 dicembre nell’Aula Magna del Seminario Arcivescovile e che ha messo in luce l’importanza della filiera del grano e della tradizione panificatoria della Sardegna tutta. I lavori, introdotti da… Continua a leggere

Coldiretti: più fondi per superare la crisi del settore Difficile la situazione delle 12mila aziende agro-pastorali sarde. Stanziati 30 milioni di euro ma ne occorrono altri per mitigare gli effetti della siccità. Pronti alla protesta.

L’estate 2017 sarà ricordata anche per la siccità dilagante e per la piaga degli incendi, che ha mandato in fumo ettari su ettari di coltivazioni e di boschi, con conseguenti pesanti danni a tutto il comparto agricolo e agli allevamenti… Continua a leggere

A Oristano il terzo incontro regionale in vista della Settimana sociale È stato affrontato il tema «Giovani, lavoro, agricoltura» attraverso il contributo di 21 esperti del settore

Nella mattinata di sabato 18 marzo si è tenuto a Oristano, presso i locali della parrocchia di San Giovanni Evangelista, il terzo seminario del percorso promosso dalla Conferenza Episcopale Sarda in preparazione alla 48esima Settimana sociale dei cattolici italiani prevista… Continua a leggere