«Liberi dentro per crescere fuori» dal carcere di Uta Attivati i Patti Educativi Partecipati per cinque famiglie

Nel quadro del progetto Liberi dentro per crescere fuori, selezionato da Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, sono stati attivati i primi Patti Educativi Partecipati, uno Sportello di supporto psicologico alla genitorialità e… Continua a leggere

Anche in carcere è viva la preparazione al Giubileo Con un dialogo sincero i detenuti riflettono sulla libertà interiore e sulla necessità di spezzare le catene fisiche e spirituali

Anche in carcere ci si prepara al Giubileo La preparazione al Giubileo tra le mura di un carcere si tinge di vari colori. Al grigio della reclusione, colore dominante nel quotidiano delle persone detenute, si aggiungono lentamente e con fatica… Continua a leggere

Carcere di Uta al collasso: sovraffollamento e condizioni disumane La denuncia del garante Testa: mancano spazi, cuscini e riscaldamento ed è necessario un intervento per salvare la dignità dei detenuti

La situazione nel carcere di Uta, in Sardegna, è critica a causa del sovraffollamento. Irene Testa, garante delle persone private della libertà personale, ha denunciato che la struttura ospita 762 detenuti a fronte di una capienza massima di 560. «Ci… Continua a leggere