Caritas. Un campo internazionale per educare alla solidarietà Un'esperienza di incontro e amicizia con giovani dai 16 ai 28 anni provenienti da diversi paesi

Si svolgerà dal 18 al 25 agosto 2017 la quinta edizione del campo estivo internazionale di formazione, servizio, condivisione e preghiera, intitolato “Estate … G.U.L.P. – Giovani, Umano Sviluppo, Lavoro, Pace”, organizzato dalla Caritas diocesana di Cagliari, attraverso il GDEM… Continua a leggere

Ogni sardo spende mille euro in azzardo Dati sconfortanti per la nostra Isola, tra le regioni italiane dove le persone sono sempre più vittime dell’uso eccessivo di slot machine e di altri sistemi

La lotta contro l’usura, il sovra-indebitamento, il gioco d’azzardo, e l’impegno a favore della finanza etica al centro del convegno «Crisi economica, sovraindebitamento, patologie» organizzato dalla Caritas diocesana nei giorni scorsi. Nel 2016, dalla Fondazione anti-usura sant’Ignazio da Laconi, sono… Continua a leggere

Savino Pezzotta: la crisi e l’isolamento si superano investendo in tecnologia L’ex leader della Cisl, dall’annuale convegno Caritas, parla del futuro dell’Isola. Il digitale può essere il sistema attraverso il quale spezzare l’isolamento

Per anni leader della Cisl, con anche alle spalle un’esperienza in Parlamento, oggi Savino Pezzotta è spesso relatore di convegni e incontri formativi per i giovani. Nei giorni scorsi a Cagliari ha partecipato all’annuale convegno della Caritas. «La Sardegna –… Continua a leggere

Anti-tratta, un servizio contro lo sfruttamento La Caritas è impegnata a salvare le giovani, molte delle quali minorenni, finite nel giro della prostituzione. In aumento le nigeriane sbarcate sulle coste

Combattere la terribile piaga della tratta di giovani donne, rese schiave da ignobili personaggi che fanno business lucrando sulla disperazione, sulla scarsa cultura o sulle credenze religiose. Un dramma che riguarda l’Italia e la nostra Isola, sulle cui coste sbarcano… Continua a leggere

Un forte legame ci unisce all’Umbria Don Marco Lai, direttore della Caritas, racconta il rapporto speciale con Norcia e ricorda il sostegno alle popolazioni colpite dal forte terremoto

Proseguono le operazioni di monitoraggio e soccorso nelle regioni del centro Italia profondamente colpite dal sisma. Dal terremoto dello scorso agosto alle più recenti scosse sono stati oltre 54.600 gli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco. Con la sequenza sismica… Continua a leggere