Sostenere la Terra Santa: un impegno per tutti Il cardinale Gugerotti invita alla solidarietà con le comunità cristiane

«Quest’anno la Colletta diventa una risorsa imprescindibile»: con queste parole, il cardinale Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese orientali, richiama l’attenzione dei fedeli di tutto il mondo sulla situazione delle comunità cristiane in Terra Santa. La lettera, inviata… Continua a leggere

L’Europa ha bisogno di cittadini responsabili Giuseppe Notarstefano (Azione Cattolica): «L’impegno dei cattolici è decisivo»

Nel pieno del Cammino sinodale della Chiesa e nell’orizzonte del Giubileo della speranza, l’Azione cattolica riflette sul ruolo dei cattolici nella costruzione dell’Europa del futuro. Giuseppe Notarstefano, presidente nazionale dell’Ac, in un’intervista rilasciata al Sir, sottolinea l’urgenza di un impegno… Continua a leggere

Sessant’anni di storia: la Missione cattolica italiana di Mainz Un ponte tra fede e identità per gli italiani in Germania

La Missione cattolica italiana di Mainz ha celebrato il suo sessantesimo anniversario, segnando un traguardo significativo nella storia della comunità italiana in Germania. Fondata in un periodo in cui circa 5.000 italiani risiedevano nella regione, la Missione ha rappresentato molto… Continua a leggere

La pace in Europa non può passare dal riarmo «Impariamo dalla storia, non possiamo percorrere questa strada», afferma l'arcivescovo cattolico di Mosca Paolo Pezzi

La speranza di un futuro senza conflitti non si è spenta, nonostante il clima di instabilità. Lo testimonia il pellegrinaggio giubilare di 85 fedeli russi a Roma, guidati dall’arcivescovo della diocesi della Madre di Dio a Mosca, monsignor Paolo Pezzi.… Continua a leggere

Europa e legittimo pluralismo: le parole di monsignor Baturi Il segretario della Cei e arcivescovo di Cagliari interviene sulla manifestazione del 15 marzo

La Chiesa riconosce il pluralismo delle opinioni e il valore della libertà nell’adesione a eventi pubblici. Lo ha ribadito Monsignor Giuseppe Baturi, segretario generale della Conferenza episcopale italiana, rispondendo ai giornalisti in merito alla manifestazione del 15 marzo. Durante la… Continua a leggere

Vicinanza a Papa Francesco e responsabilità della Chiesa ll cardinale Zuppi ha aperto i lavori del Consiglio permanente della Cei auspicando un cammino di fede e di impegno per la pace

Il cardinale Zuppi, presidente della Cei, ha aperto il Consiglio permanente dei vescovi italiani con un messaggio di affetto e preghiera per papa Francesco. Ha ricordato come una grande catena di preghiera si sia diffusa in tutto il mondo, unendo… Continua a leggere

Fine vita: un tema da sviluppare tra etica, assistenza e dibattito sociale La Cei interviene sul tema del suicidio medicalmente assistito, invitando a un confronto senza strumentalizzazioni.

Il dibattito sul fine vita continua a suscitare profonde riflessioni etiche, politiche e sociali. La Conferenza episcopale italiana ha recentemente ribadito la sua posizione con una nota ufficiale, nella quale esprime preoccupazione per le recenti iniziative legislative sul suicidio medicalmente… Continua a leggere