Europa isolata: l’unità come unica via d’uscita Il professor Piero Graglia analizza la sfida geopolitica dell’Unione europea

L’Europa si trova in una situazione di crescente isolamento geopolitico. Lo afferma Piero Graglia, docente di Storia delle relazioni internazionali all’Università degli Studi di Milano, in un’intervista rilasciata al Sir. Le politiche aggressive di Donald Trump e il ruolo ambiguo… Continua a leggere

Il Consiglio europeo del 20 marzo: competitività, difesa e Ucraina al centro del dibattito I paesi dell'Unione ragionano sulla competitività per una maggiore sicurezza e stabilità globale

Il prossimo Consiglio Europeo, in programma il 20 marzo, si concentrerà su tre temi fondamentali: competitività, guerra in Ucraina e difesa. Il presidente Antonio Costa, nella sua lettera di invito ai leader europei, ha sottolineato come questi aspetti siano «strettamente… Continua a leggere

L’Europa si riarma: via Libera a ReArm e alla «pace attraverso la forza» L'Ue accelera sulla difesa con un piano da 800 miliardi tra investimenti bellici e sostegno all’Ucraina

L’Unione europea ha compiuto un passo storico nel suo approccio alla difesa, approvando il piano ReArm, un investimento da 800 miliardi di euro destinato alla produzione bellica. La decisione, presa durante il Consiglio europeo straordinario, segna un cambio di rotta… Continua a leggere

Von der Leyen lancia ReArm Europe: 800 miliardi per la difesa La presidente della Commissione europa spinge per un massiccio aumento della spesa militare

L’Europa è pronta a riarmarsi. Con toni gravi e parole decise, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha presentato a Bruxelles il piano ReArm Europe, un programma che prevede 800 miliardi di euro destinati alla sicurezza e… Continua a leggere