Monsignor Baturi al Sir: «Il taglio degli aiuti globali è un rischio per i più vulnerabili, ma la Chiesa non smette di operare per la dignità, la giustizia e una cooperazione internazionale più solidale» L’appello del segretario generale Cei per una nuova visione globale tra pace, sviluppo e centralità della persona

In un’intervista al Sir, monsignor Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei, ha espresso forte preoccupazione per la scelta degli Stati Uniti di smantellare Usaid. «Indebolire la rete di sicurezza sociale – ha dichiarato – colpirà tutti, poiché nessuno è invulnerabile».… Continua a leggere

«No decision without us»: il videomusical di CoorDown per un mondo più inclusivo La nuova campagna internazionale rivendica il diritto delle persone con disabilità a partecipare alle decisioni che le riguardano

CoorDown ha lanciato una potente campagna di sensibilizzazione con il videomusical No Decision Without Us, in occasione della Giornata mondiale della sindrome di Down. L’obiettivo è chiaro: promuovere la piena inclusione delle persone con disabilità nei processi decisionali che riguardano… Continua a leggere

Adozione ai single: una scelta pragmatica o adultocentrica? Gambino (Scienza & Vita): «il minore deve avere una famiglia bi-genitoriale»

La recente decisione della Corte Costituzionale italiana di aprire all’adozione internazionale per i single ha suscitato un acceso dibattito. Secondo il giurista Alberto Gambino, presidente del Centro studi Scienza & Vita, intervistato dal Sir, questa scelta, seppur apparentemente pragmatica, è… Continua a leggere

Giornalisti sotto attacco: il prezzo della verità in guerra Minacce, censure e violenze: la libertà di stampa sotto assedio secondo il report del Consiglio d'Europa

Le guerre moderne non si combattono solo con le armi, ma anche con l’informazione e la disinformazione. La libertà di stampa è una delle prime vittime dei conflitti, con giornalisti sempre più esposti a minacce fisiche e digitali. Il recente… Continua a leggere