Il Progetto Einstein Telescope parlerà in sardo Accordo tra l'Istituto nazionale di Fisica Nucleare e la Regione per la creazione di una sezione in lingua sarda sul sito, dando nuova visibilità alla lingua e alla cultura locale in ambito scientifico

Il progetto Einstein Telescope avrà una sezione in lingua sarda. L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ha infatti comunicato al Servizio Lingua e Cultura Sarda della Regione la volontà di avvalersi di un supporto per la creazione di testi in… Continua a leggere

Concluso il ciclo di riunioni sulla progettazione dell’Einstein Telescope in Sardegna Presentato il progetto di fattibilità tecnico-economica per il sito di Sos Enattos

Nei giorni scorsi si è concluso il ciclo di riunioni in Regione dedicate alla presentazione dello studio di fattibilità tecnico-economica dell’Einstein Telescope (ET). Gli incontri, tre in totale, sono stati coordinati dal consulente regionale per l’ET, Raffaele Marras, e hanno… Continua a leggere

Einstein Telescope, il 19 marzo istituzioni e imprese si incontrano La ministra Bernini: «Faremo di tutto per portarlo a Lula». Pubblicato un avviso per le aziende del territorio

Il progetto Einstein Telescope, il futuro osservatorio europeo per le onde gravitazionali, fa un passo avanti verso la realizzazione a Lula, nella miniera di Sos Enattos. La ministra della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha ribadito con forza l’impegno del governo:… Continua a leggere

Einstein Telescope, il Consiglio regionale chiede nuove risorse L'Aula ha approvato all'unanimità una mozione del Pd che chiede maggiori sostegni economici al progetto

  L’Einstein Telescope mette tutti d’accordo in Consiglio regionale. La massima assemblea isolana ha approvato all’unanimità una mozione, presentata dal Partito Democratico, in cui si impegna la Giunta allo stanziamento di ulteriori fondi per il rilevatore di onde gravitazionali da… Continua a leggere