Sud Sudan: il rischio di una nuova guerra civile L'ombra del conflitto incombe sul paese africano e si moltiplicano gli appelli per una pace da siglare urgentemente fra le parti

Il Sud Sudan rischia di sprofondare nuovamente nell’incubo della guerra civile. Le tensioni delle ultime settimane, culminate nell’arresto del vicepresidente Riek Machar, fanno apparire lontano il giorno dell’incontro in Vaticano del 2019, quando papa Francesco baciò i piedi dei leader… Continua a leggere

Giornalisti sotto attacco: il prezzo della verità in guerra Minacce, censure e violenze: la libertà di stampa sotto assedio secondo il report del Consiglio d'Europa

Le guerre moderne non si combattono solo con le armi, ma anche con l’informazione e la disinformazione. La libertà di stampa è una delle prime vittime dei conflitti, con giornalisti sempre più esposti a minacce fisiche e digitali. Il recente… Continua a leggere

Il no di papa Francesco alle armi: un messaggio di pace contro la guerra Dal consumismo all’industria bellica nel suo magistero la denuncia di un sistema ingiusto

Papa Francesco ha sempre condannato la corsa agli armamenti e il commercio delle armi, definendoli strumenti di violenza e ingiustizia. Il suo messaggio è rimasto costante sin dall’inizio del pontificato: solo il dialogo e la diplomazia possono costruire una pace… Continua a leggere