Decreto Albania: le nuove misure del governo Immigrazione, cittadinanza e istruzione: tutte le novità introdotte dal Consiglio dei ministri

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera a un pacchetto di provvedimenti che toccano temi chiave come immigrazione, cittadinanza e istruzione. Il decreto più discusso riguarda la gestione dei centri in Albania, che potranno essere usati come Centri… Continua a leggere

Suor Anna Monia Alfieri domani a Cagliari in dialogo con l’Arcivescovo La studiosa già Ambrogino d’Oro dialogherà con monsignor Baturi sulla sua opera dedicata al pluralismo educativo.

Arriva per la prima volta a Cagliari domani, sabato 1 marzo alle 18.30, nella Sala Benedetto XVI della Curia arcivescovile (via monsignor Cogoni 9), suor Anna Monia Alfieri, religiosa delle Marcelline, laureata in Economia, Giurisprudenza e Magistero di Teologia, che,… Continua a leggere

Diario della Legalità, i giovani ripartono dal valore dell’Empatia Presentato in Consiglio regionale il nuovo progetto, Portas: "La scuola è il luogo migliore per parlare di legalità"

  “Scegli l’empatia”, questo il nome della campagna promossa dalla Regione Sardegna e legata al progetto del Diario della legalità. L’iniziativa è stata presentata nella giornata di ieri, martedì 18 febbraio, in Consiglio regionale, alla presenza dei ragazzi dell’istituto comprensivo… Continua a leggere

La Sardegna contro il governo: scontro sul piano di dimensionamento scolastico L’assessora Portas: «Pronti a impugnare il decreto, è un ricatto alle Regioni»

La Regione Sardegna si oppone fermamente al piano di dimensionamento scolastico imposto dal ministero dell’Istruzione, guidato da Giuseppe Valditara. L’assessora regionale all’Istruzione, Ilaria Portas, ha definito il decreto un «ricatto» e un «ennesimo schiaffo alle Regioni» durante l’audizione in commissione… Continua a leggere