Card. Parolin: “L’Europa ha bisogno dei migranti, serve un approccio più positivo” Le parole su migrazione e l'importanza della Dottrina Sociale della Chiesa del Segretario di Stato della Santa Sede

“C’è un atteggiamento negativo sulla migrazione pur riconoscendo che l’Europa ha un estremo bisogno dei migranti. Il tentativo che si sta facendo è diminuire i flussi irregolari ma da quello che riesco a capire è che l’atteggiamento è piuttosto negativo”.… Continua a leggere

Sessant’anni di storia: la Missione cattolica italiana di Mainz Un ponte tra fede e identità per gli italiani in Germania

La Missione cattolica italiana di Mainz ha celebrato il suo sessantesimo anniversario, segnando un traguardo significativo nella storia della comunità italiana in Germania. Fondata in un periodo in cui circa 5.000 italiani risiedevano nella regione, la Missione ha rappresentato molto… Continua a leggere

Lampedusa: accoglienza e umanità,
oltre 126mila persone accolte nel 2023
La Croce Rossa traccia il bilancio: hotspot di Contrada Imbriacola al centro dell’emergenza migratoria

Dal 1° giugno 2023, l’hotspot di Contrada Imbriacola a Lampedusa ha accolto oltre 126mila persone migranti, a fronte di 3.010 sbarchi. Il presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, ha sottolineato il ruolo cruciale dell’isola come simbolo di umanità e… Continua a leggere

L’appello dei Scalabriniani: urgente un approccio umano ai migranti Da Rocca di Papa, i religiosi ribadiscono l'importanza di politiche migratorie basate sul rispetto dei loro diritti

«I migranti, costretti a emigrare da guerre, violenze, crisi economiche e disastri climatici, non sono nemici, ma esseri umani da accogliere e valorizzare». Lo dichiarano i Missionari scalabriniani, riuniti nel XVI Capitolo generale, attualmente in corso a Rocca di Papa,… Continua a leggere