Papa Francesco: «Proteggere i minori è un impegno universale» Il Pontefice invita la Chiesa a costruire alleanze con realtà extra-ecclesiali per la tutela dei più vulnerabili

Papa Francesco ha inviato un messaggio alla Pontificia Commissione per la tutela dei minori, sottolineando l’importanza della prevenzione degli abusi come fondamento per costruire comunità fedeli al Vangelo. Il Papa ha esortato a non limitarsi all’applicazione di protocolli, ma a… Continua a leggere

Adozione ai single: una scelta pragmatica o adultocentrica? Gambino (Scienza & Vita): «il minore deve avere una famiglia bi-genitoriale»

La recente decisione della Corte Costituzionale italiana di aprire all’adozione internazionale per i single ha suscitato un acceso dibattito. Secondo il giurista Alberto Gambino, presidente del Centro studi Scienza & Vita, intervistato dal Sir, questa scelta, seppur apparentemente pragmatica, è… Continua a leggere

Puligheddu. «Il 2025 sia l’anno dei diritti dell’infanzia» La garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza chiede attenzione da parte delle istituzioni

«L’anno che è appena cominciato deve essere dedicato, dalle istituzioni a qualunque livello, ai diritti dell’infanzia. In Sardegna cresce sempre più la povertà, la percentuale dei minori ai margini della società nella nostra isola è superiore di ben 10,7 punti… Continua a leggere

“Ritessere fiducia”. La IV Giornata nazionale per le vittime di abusi Un momento per riflettere sul dolore e sulla necessità di costruire nuove basi di fiducia

Il 18 novembre, la Chiesa italiana celebra la IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, dedicata quest’anno al tema “Ritessere fiducia”. Un momento per riflettere sul dolore causato dagli abusi e sulla necessità di… Continua a leggere