Papa Francesco: «Preghiamo per la pace, perché finiscano le guerre» Durante l'udienza generale, il Pontefice richiama l'importanza della preghiera e riflette sulla genealogia di Gesù come segno di speranza per l'umanità

Papa Francesco, durante l’udienza generale in Aula Paolo VI, ha lanciato un accorato appello per la pace, invitando i fedeli a pregare per porre fine alle guerre che affliggono il mondo, come in Palestina, Israele, Ucraina e Myanmar. «La guerra… Continua a leggere

Santa Lucia: luce, libertà e solidarietà nel messaggio del Papa Francesco: «Il suo esempio ci invita a scegliere la luce, superando indifferenza e ingiustizia»

Il nome di Lucia, che deriva dal latino «lux», «luce», racchiude il significato profondo della sua vita e del suo martirio. Fu uccisa per la sua fede cristiana e per aver rifiutato un pretendente che non rispettava la sua scelta… Continua a leggere

Il Papa celebra la Giornata mondiale dei poveri
con gesti concreti di solidarietà
Pranzo con i bisognosi, case per i poveri e ambulatori gratuiti: la Chiesa si mobilita per una domenica di vicinanza e supporto.

In occasione dell’ottava Giornata mondiale dei poveri, domenica 17 novembre, papa Francesco ribadisce l’importanza di «uscire» per incontrare la povertà nelle sue diverse forme. Il motto scelto per la Giornata, «La preghiera del povero sale fino a Dio» (Sir 21,5),… Continua a leggere

Papa Francesco: la comunicazione come missione per costruire ponti In occasione della plenaria del Dicastero, il Santo Padre esorta i 300 partecipanti ad avere come guida la verità, la giustizia e l’amore

Papa Francesco ha incontrato circa 300 partecipanti alla plenaria del dicastero per la Comunicazione, ricordando loro che il ruolo del comunicatore è una missione di costruzione, ponte tra culture e persone. Il Papa ha definito «entusiasmante» questo compito, che invita… Continua a leggere

Novembre, mese di preghiera per i genitori che hanno perso un figlio In un video messaggio, Papa Francesco sottolinea l’importanza dell’ascolto e della vicinanza amorevole, per sostenere queste famiglie con la forza della fede e dello «spirito consolatore»

In occasione del mese di novembre, nel corso del quale la Chiesa ricorda i fedeli defunti, papa Francesco esprime un invito speciale: pregare per i genitori che hanno vissuto il dolore della perdita di un figlio. Un’esperienza che, secondo le… Continua a leggere

Padre Gustavo Gutiérrez, il saluto a un pioniere della Teologia della Liberazione Papa Francesco e l’arcivescovo Castillo ricordano la sua testimonianza di vita e il suo l’amore gratuito per i poveri

Papa Francesco ha ricordato con affetto padre Gustavo Gutiérrez, considerato il “padre” della Teologia della Liberazione, durante un videomessaggio trasmesso alle sue esequie, celebrate il 24 ottobre nella basilica del Rosario a Lima, Perù. Il Pontefice ha sottolineato il suo… Continua a leggere

50 anni dopo il convegno sui mali di Roma: la Chiesa rinnova l’impegno per l’uguaglianza Nell’assemblea con Papa Francesco, la diocesi di Roma fa sintesi del cammino «(Dis)uguaglianze» e rilancia il dialogo sulle povertà della Capitale

Si è concluso a Roma il cammino «(Dis)uguaglianze», nato per celebrare i cinquant’anni dal convegno sui «mali di Roma» del 1974. L’incontro finale si è tenuto nella basilica di San Giovanni in Laterano alla presenza di Papa Francesco e del… Continua a leggere

Dilexit Nos: La nuova enciclica di Papa Francesco sull’amore sincero secondo il Cuore di Cristo Il Pontefice esorta a riscoprire il valore profondo del cuore come simbolo di un amore che unisce l’umano e il divino

Oggi, 24 ottobre 2024, Papa Francesco ha pubblicato una nuova enciclica intitolata Dilexit Nos, un documento che si concentra sull’amore umano e divino, attraverso il simbolo centrale del cuore di Gesù Cristo. Questa enciclica, ricca di riflessioni teologiche e spirituali,… Continua a leggere