Sud Sudan: il rischio di una nuova guerra civile L'ombra del conflitto incombe sul paese africano e si moltiplicano gli appelli per una pace da siglare urgentemente fra le parti

Il Sud Sudan rischia di sprofondare nuovamente nell’incubo della guerra civile. Le tensioni delle ultime settimane, culminate nell’arresto del vicepresidente Riek Machar, fanno apparire lontano il giorno dell’incontro in Vaticano del 2019, quando papa Francesco baciò i piedi dei leader… Continua a leggere

Cattolici e politica: il coraggio di uscire dalla zona grigia Presentata a Roma la ricerca del Censis su «Il lavoro dello spirito e la responsabilità del pensiero cattolico»

La presenza cattolica nella società italiana è indiscutibile: il 71,1% della popolazione si definisce cattolico, anche se con diversi gradi di partecipazione alla vita ecclesiale. Tuttavia, esiste una vasta «zona grigia» di persone che si sentono legate alla Chiesa senza… Continua a leggere

Turchia, Marsili (Ispi): «L’arresto di Imamoglu è un gesto politico grave» Il sindaco di Istanbul dietro le sbarre e la proteste infiamma le piazze con scenari incerti per il futuro politico del Paese

L’arresto di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e figura di spicco dell’opposizione turca, ha scatenato un’ondata di proteste nel Paese. La decisione della Magistratura di fermare il leader del Chp è vista da molti come un atto politico. «Si tratta… Continua a leggere

Diritto alla casa, cambiare rotta per garantire maggiore equità La questione abitativa al centro degli obiettivi dell'amministrazione comunale cagliaritana

La questione abitativa è una delle più importanti sul tavolo delle amministrazioni comunali, compresa quella cagliaritana. Il commento di Anna Puddu, Assessora alla salute e al benessere delle cittadine e dei cittadine del Comune di Cagliari, apparso sul Kalaritana Avvenire del… Continua a leggere

Comunali Sardegna, data ancora incerta. Referendum, si vota 8 e 9 giugno Per i comuni le date indicate dal Governo sono il 25 e il 26 maggio, ma la Regione può decidere diversamente

Il Governo ha scelto le date dedicate alle elezioni amministrative e ai quesiti referendari su lavoro e cittadinanza. Il periodo temporale indicato è quello a cavallo tra maggio e giugno: frangente che potrebbe essere seguito anche dalla Sardegna per il… Continua a leggere

Caso Todde: attesa per il 20 marzo. Corte dei Conti, ok le spese dei partiti Regolari anche le spese del M5S, sullo sfondo prosegue il lavoro del Consiglio regionale

I partiti hanno fatto tutto secondo le norme previste, mentre per risolvere il rebus della possibile decadenza della presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde ci sarà ancora da attendere. Almeno fino al prossimo 20 marzo, quando le aule del Tribunale… Continua a leggere