Crisi industriale nel Sulcis: sindacati e MIMIT a confronto Angioni (FSM CISL): "Siamo nel tempo delle decisioni, senza queste si rischia il disastro sociale"

Gli interessi per proseguire nelle attività industriali dell’area di Portovesme sono più che presenti. Questo quanto affermato durante l’incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy che ha visto la partecipazione dei sindacati sul futuro dell’intero comparto industriale… Continua a leggere

Sulcis, il dramma del lavoro: licenziamenti in vista alla Portovesme srl Don Antonio Mura: «Una crisi sociale che colpisce il Natale di tante famiglie»

Nel Sulcis si attende la data del 31 dicembre. L’ultimo giorno dell’anno potrebbe infatti coincidere con l’avvio dei licenziamenti all’interno della Portovesme srl. Nonostante scioperi, manifestazioni e solidarietà manifestata dalla politica e dalla società, i primi a essere colpiti dalla… Continua a leggere

I lavoratori della Portovesme Srl in protesta a Roma: «Salvaguardiamo i posti di lavoro e le produzioni» Continua la mobilitazione contro le scelte di Glencore: assemblee, scioperi e richiesta d’intervento del governo per salvare il sito produttivo e i lavoratori

La protesta dei lavoratori della Portovesme Srl si intensifica. Le rappresentanze sindacali Cgil, Cisl e Uil hanno annunciato uno stato d’agitazione, il blocco di straordinari e reperibilità, e una manifestazione a Roma sotto il Ministero delle Imprese e del Made… Continua a leggere