Monsignor Baturi al Sir: «Il taglio degli aiuti globali è un rischio per i più vulnerabili, ma la Chiesa non smette di operare per la dignità, la giustizia e una cooperazione internazionale più solidale» L’appello del segretario generale Cei per una nuova visione globale tra pace, sviluppo e centralità della persona

In un’intervista al Sir, monsignor Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei, ha espresso forte preoccupazione per la scelta degli Stati Uniti di smantellare Usaid. «Indebolire la rete di sicurezza sociale – ha dichiarato – colpirà tutti, poiché nessuno è invulnerabile».… Continua a leggere

Povertà in crescita: le famiglie più vulnerabili soffrono di più I dati Istat rivelano un aumento del divario economico e crescenti difficoltà nelle regioni del Sud

Il recente rapporto dell’Istat sulle condizioni di vita e reddito delle famiglie italiane nel 2023-2024 conferma un quadro preoccupante. Il 23,1% della popolazione è a rischio di povertà o esclusione sociale, in leggero aumento rispetto al 22,8% del 2023. Tra… Continua a leggere

Povertà in crescita: serve un’azione pubblica immediata Nunzia De Capite (Caritas) al Sir: «La povertà non può essere trattata come un fenomeno marginale»

L’ultimo rapporto Istat evidenzia una situazione allarmante per le famiglie italiane con redditi bassi: il 94% di loro ha visto peggiorare la propria condizione economica. L’Assegno di inclusione (Adi), introdotto nel 2023, ha aggravato la situazione, escludendo 620.000 famiglie dagli… Continua a leggere

Povertà: una sfida da affrontare con azioni concrete Cardinale Zuppi: «Non nasce dal caso, ma da scelte precise. Serve un impegno collettivo»

La povertà non è una semplice statistica, ma il riflesso di scelte politiche e sociali. Questo il monito del cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, intervenuto a Roma all’evento «Lobbying e Advocacy contro la povertà». Durante il… Continua a leggere

Marco Lai: «La solidarietà rende felici ed è l’unica strada percorribile» La presentazione dell'edizione 2024 nella sala stampa della Curia arcivescovile

    Le parole del direttore della Caritas diocesana di Cagliari don Marco Lai a margine della conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2024 de “Il Miracolo di Natale”. >>> L’articolo su Kalaritana 

Colletta alimentare. Fine settimana all’insegna della generosità Il Banco alimentare mira a far crescere le proprie attività

Foto del Banco alimentare della Sardegna Odv

Centottanta supermercati coinvolti nell’Isola e oltre duemila volontari tra le corsie. Questi i numeri della ventottesima Colletta alimentare che si è svolta nella giornata di sabato. «Facciamo la colletta innanzitutto per educare alla gratuità nei confronti degli altri – afferma… Continua a leggere

Colletta Alimentare 2024: un gesto di solidarietà per aiutare chi è in difficoltà La presentazione dell'iniziativa giovedì 14 novembre nei locali del Seminario arcivescovile di Cagliari

Foto del Banco alimentare della Sardegna Odv

Torna anche quest’anno, sabato 16 novembre, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, iniziativa di solidarietà promossa dalla Fondazione Banco Alimentare sotto l’Alto patronato del presidente della Repubblica. In un periodo di crescente domanda di aiuto e ridotte disponibilità di cibo,… Continua a leggere