Intelligenza artificiale e minori: opportunità e rischi, il Monito della Santa Sede Il cardinale Parolin: «L’Ia è uno strumento entusiasmante, ma anche tremendo»

L’Intelligenza Artificiale rappresenta una delle sfide più complesse del nostro tempo, con implicazioni che coinvolgono anche i più piccoli. È questo il tema al centro di una conferenza organizzata in Vaticano dalla Pontificia accademia delle Scienze in collaborazione con la… Continua a leggere

Dalla parrocchia di Maracalagonis un prezioso dono all’ospedale Businco di Cagliari Consegnata questa mattina riproduzione iconografica del Busto reliquiario di sant'Agata

Questa mattina, 7 marzo, nel reparto di senologia dell’ospedale Oncologico Businco di Cagliari si è svolto un momento atteso di grande spiritualità. Alla presenza dell’arcivescovo monsignor Baturi e dei cappellani don Fabrizio Pibiri e don Mario Steri, è stata consegnata… Continua a leggere

Lanusei: apre il nuovo servizio di Malattie infettive all’ospedale Nostra Signora della Mercede Dal 5 marzo i pazienti ogliastrini potranno usufruire di un ambulatorio dedicato alle malattie infettive e tropicali

Un’importante novità per l’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei: dal 5 marzo apre per la prima volta un servizio dedicato alle Malattie infettive. Il nuovo ambulatorio, situato al piano terra dell’ospedale, rappresenta un’opportunità fondamentale per i pazienti locali, che… Continua a leggere

Cura della talassemia, la ricerca va avanti Martino (Ates): "Gene editing rivoluzionario, ma non dobbiamo dimenticare i problemi del sistema"

Una vita senza trasfusioni per le persone affette da talassemia è possibile? Potrebbe. A confermarlo è stato il dottor Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore della Sanità che durante l’inaugurazione del nuovo anno accademico dell’Università di Cagliari, lo scorso 21… Continua a leggere