Verso un comitato prezzi permanente per garantire trasparenza La Sardegna chiede una sede per le quotazioni del Pecorino Romano Dop

La Sardegna potrebbe diventare il punto di riferimento per la definizione del prezzo del Pecorino Romano Dop, un comparto di fondamentale importanza per l’economia regionale. La proposta arriva da Agrinsieme Sardegna, che sollecita l’istituzione di un comitato prezzi permanente sull’isola,… Continua a leggere

Pasqua in Sardegna, l’offerta ricettiva tra riaperture e sentieri da potenziare Amaduzzi (Assohotel): "Il turismo sarà soprattutto interno, dovremmo puntare maggiormente sulla sentieristica

Si avvicinano le festività pasquali, periodo in cui le attività ricettive nelle zone più votate al turismo stagionale riprendono a riaprire i battenti. Le date festive, sia religiose che laiche, vicine tra loro potrebbero dare qualche vantaggio agli imprenditori. Con… Continua a leggere

Nuovo disciplinare di produzione del Pecorino romano Dop Incontro tra Agrinsieme Sardegna e le maggiori cooperative di trasformazione lattiero-casearie ovine regionali

Il dibattito sulla revisione del disciplinare di produzione del Pecorino Romano Dop continua ad animare il comparto lattiero-caseario. Il tema centrale riguarda le razze ovine che devono essere allevate nei territori di riferimento (Sardegna, Lazio e provincia di Grosseto) per… Continua a leggere

Primavera in Marmilla 2025: nove tappe tra storia, cucina e musica Dal 23 marzo al 22 giugno, il territorio si anima: il calendario completo

Un viaggio tra storia, sapori e tradizioni della Marmilla: torna Primavera in Marmilla 2025, la rassegna che coinvolgerà numerosi comuni con un programma ricco di eventi culturali, musicali ed enogastronomici. Un’edizione ricca di eventi e appuntamenti imperdibili Il Consorzio Turistico… Continua a leggere