Kalaritana Media

Seguici su

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
Menu Close
  • Home
  • Sfoglia Kalaritana Avvenire
  • Editoriali
  • News
  • Evidenza
  • Commenti al Vangelo
  • Abbonamenti
  • Contatti

Sardegna

Compie 30 anni il Banco alimentare: solidarietà e vicinanza Il traguardo celebrato con una serie di iniziative in tutta l'Isola

19 Ottobre 2024

Compie 30 anni il Banco alimentare: solidarietà e vicinanza. È un traguardo importante quello festeggiato dal Banco alimentare della Sardegna. Sono infatti trascorsi 30 anni dalla sua fondazione. Per l’occasione, sono state organizzate diverse iniziative per mettere in luce quanto… Continua a leggere →

News diocesi, Sardegna, solidarietà.

XVIII Giornata contro la tratta di esseri umani Diverse le iniziative messe in campo dal Progetto « Elen Joy»

15 Ottobre 2024

Anche la Sardegna, venerdì 18 ottobre, celebra la XVIII Giornata Europea contro la tratta di esseri umani all’insegna dello slogan «Liberailtuosogno». La Congregazione delle Figlie della Carità di San Vincenzo De Paoli, da 21 anni titolare in Sardegna del progetto… Continua a leggere →

News religiose, Sardegna, solidarietà.

Giovani sardi in fuga verso atenei Oltre Tirreno. Calano gli iscritti nell’Isola per lo spopolamento

5 Ottobre 2024

Se il presente non è roseo sul futuro si addensano molte nubi. A leggere il rapporto «Mete» delle Acli, emerge un quadro tutt’altro che idilliaco, con la Sardegna che continua a perdere sempre più abitanti, specie giovani, mentre cresce il… Continua a leggere →

News Sardegna, studenti, università

Romanico in Sardegna, 4 weekend dedicati 

22 Settembre 2024

Ha preso il via ieri la II edizione di «Italia romanica», che per quattro weekend permette di ammirare e di conoscere meglio, il patrimonio storico architettonico del romanico, anche con aperture straordinarie di chiese, abbazie, monasteri, aperti alle visite guidate… Continua a leggere →

News arte, cultura, romanico, Sardegna

L’analisi. Le criticità del sistema scolastico 

15 Settembre 2024

L’anno scolastico appena avviato, registra in Sardegna un continuo calo di alunni: oltre 5.500 in meno gli studenti iscritti, mentre sono migliaia i docenti vincitori di concorso ma non in ruolo. La precarietà continua ad essere connaturata al mondo della… Continua a leggere →

Evidenza formazione, giovani, Sardegna, scuola, studio

Da ottobre il biennio di specializzazione in Teologia

28 Giugno 2024

Le indicazioni per chi frequenterà la Facoltà teologica Da ottobre il biennio di specializzazione in Teologia. È già disponibile il prospetto con tutti i corsi del nuovo Biennio di Specializzazione (Licenza) in Teologia della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna per… Continua a leggere →

News facoltà teologica, Sardegna

Anche 18 sardi al Genfest di Lamezia Terme

23 Giugno 2024

Dal 26 al 30 luglio la delegazione isolana tra le centinaia di giovani in arrivo da tutto il Sud Italia Anche 18 sardi al Genfest di Lamezia Terme. Ci saranno anche 18 giovani della Sardegna i partecipanti alla tappa italiana… Continua a leggere →

News formazione, giovani, Sardegna

Cagliari ricorda il beato Fra Nicola

3 Giugno 2024

Venticinque anni fa la beatificazione del frate cappuccino Cagliari ricorda il beato Fra Nicola da Gesturi. Sabato 8 giugno è la memoria liturgica del Beato Nicola da Gesturi, che quest’anno cade a 25 anni dalla sua beatificazione, avvenuta il 3… Continua a leggere →

News santità, Sardegna

San Pietro di Sorres: assemblea Usmi-Cism

31 Maggio 2024

Incontro regionale sabato 8 giugno Sabato 8 giugno, nel monastero benedettino di San Pietro di Sorres a Borutta, assemblea regionale Cism -Usmi.  Relatori padre Luigi Gaetani ocd sul tema «Uno sguardo sulla Vita Consacrata in Italia», padre Luigi Sabbarese CS, su… Continua a leggere →

Senza categoria religiose, religiosi, Sardegna

Più giovani, più futuro

26 Maggio 2024

L’intervento del Presidente della Fondazione per la natalità, Gigi De Palo Non so voi, ma io non voglio rassegnarmi a un Paese dove, secondo le proiezioni dell’Istat, nel 2050 potrebbero esserci solo 100 giovani ogni 300 anziani. Attualmente la fotografia… Continua a leggere →

Editoriali famiglia, giovani, Sardegna

Post navigation

Articoli precedenti
Articoli recenti

Cerca nel sito

Consulta le offerte di lavoro

Cerca offerte di lavoro

I più letti

  • Domani online il nuovo sito Kalaritana Media: uno spazio per un’informazione più vicina e condivisa
    Domani online il nuovo sito Kalaritana Media: uno spazio per un’informazione più vicina e condivisa
  • Monsignor Baturi al Sir: «Il taglio degli aiuti globali è un rischio per i più vulnerabili, ma la Chiesa non smette di operare per la dignità, la giustizia e una cooperazione internazionale più solidale»
    Monsignor Baturi al Sir: «Il taglio degli aiuti globali è un rischio per i più vulnerabili, ma la Chiesa non smette di operare per la dignità, la giustizia e una cooperazione internazionale più solidale»
  • Giubileo degli ammalati, Mariani (Mmia onlus) al Sir: «Adottiamo sanitari locali per permettere loro di curare la propria gente e restare nel proprio Paese, contro la povertà sanitaria globale»
    Giubileo degli ammalati, Mariani (Mmia onlus) al Sir: «Adottiamo sanitari locali per permettere loro di curare la propria gente e restare nel proprio Paese, contro la povertà sanitaria globale»
  • Prosegue oggi, quinta di Quaresima, il percorso di avvicinamento alla Santa Pasqua, attraverso la catechesi proposte dall'Arcivescovo Baturi
    Prosegue oggi, quinta di Quaresima, il percorso di avvicinamento alla Santa Pasqua, attraverso la catechesi proposte dall'Arcivescovo Baturi

Video

Articoli recenti

  • Domani online il nuovo sito Kalaritana Media: uno spazio per un’informazione più vicina e condivisa
  • Monsignor Baturi al Sir: «Il taglio degli aiuti globali è un rischio per i più vulnerabili, ma la Chiesa non smette di operare per la dignità, la giustizia e una cooperazione internazionale più solidale»
  • Giubileo degli ammalati, Mariani (Mmia onlus) al Sir: «Adottiamo sanitari locali per permettere loro di curare la propria gente e restare nel proprio Paese, contro la povertà sanitaria globale»
  • Prosegue oggi, quinta di Quaresima, il percorso di avvicinamento alla Santa Pasqua, attraverso la catechesi proposte dall’Arcivescovo Baturi
  • Kalaritana Avvenire del 6 aprile: emergenza acqua in Sardegna, accoglienza, Quaresima, solidarietà e cultura isolana

Il numero di questa settimana

il Portico del 06/04/2025

Altri Siti

  • Avvenire Cagliari
  • Avvenire
  • Osservatore Romano
  • Agenzia Sir
  • Radio Kalaritana
  • Radio InBlu
  • TV2000
  • Diocesi di Cagliari
  • Chiesa Cattolica Italiana
  • La Santa Sede
© 2025 Kalaritana Media. All rights reserved.
Hiero by aThemes