L’Europa si riarma: via Libera a ReArm e alla «pace attraverso la forza» L'Ue accelera sulla difesa con un piano da 800 miliardi tra investimenti bellici e sostegno all’Ucraina

L’Unione europea ha compiuto un passo storico nel suo approccio alla difesa, approvando il piano ReArm, un investimento da 800 miliardi di euro destinato alla produzione bellica. La decisione, presa durante il Consiglio europeo straordinario, segna un cambio di rotta… Continua a leggere

Verso un mondo senza armi nucleari L’appello della Santa Sede per la pace e la sicurezza globale

«È imperativo che avvenga una rivalutazione delle attuali priorità, con investimenti diretti verso un paradigma di pace e sicurezza definito dalla fraternità, anziché dalla deterrenza e dall’escalation militare». Questo l’appello di monsignor Gabriele Caccia, Osservatore permanente della Santa Sede presso… Continua a leggere

Von der Leyen lancia ReArm Europe: 800 miliardi per la difesa La presidente della Commissione europa spinge per un massiccio aumento della spesa militare

L’Europa è pronta a riarmarsi. Con toni gravi e parole decise, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha presentato a Bruxelles il piano ReArm Europe, un programma che prevede 800 miliardi di euro destinati alla sicurezza e… Continua a leggere

MicroCyber in Sardegna: un successo per la sicurezza digitale L’evento territoriale a Cagliari ha promesso la cybersecurity per micro, piccole e medie imprese

Si è concluso con grande successo l’evento territoriale di MicroCyber in Sardegna, un’occasione fondamentale per promuovere la cultura della cybersecurity tra le imprese e le Pubbliche Amministrazioni locali. L’incontro, che ha avuto luogo presso l’Hotel Caesar’s di Cagliari, ha visto… Continua a leggere

Nuovo reparto detentivo al Santissima Trinità di Cagliari La decisione della Giunta Todde, su input dell'assessore alla Sanità Bartolazzi, rappresenta un importante passo avanti per la sanità penitenziaria in Sardegna

Dopo anni di attesa, la Giunta regionale della Sardegna ha approvato la creazione di un reparto ospedaliero dedicato ai detenuti all’interno dell’ospedale Santissima Trinità di Cagliari. Il nuovo reparto, dotato di quattro posti letto, garantirà cure adeguate ai detenuti con… Continua a leggere

Scorie nucleari in Sardegna: il fronte del no si rafforza Sindaci e Consiglio regionale uniti contro l’ipotesi di deposito unico nell’isola

Si compatta il fronte del no alle scorie nucleari in Sardegna. Nei quindici comuni, ritenuti dal governo idonei a ospitare il deposito nazionale, si ribadisce la contrarietà ad accogliere i residui delle centrali un tempo operative nella Penisola. Nei giorni… Continua a leggere

Arrivati a Roma 51 rifugiati siriani grazie ai corridoi umanitari Famiglie fuggite dalla guerra in Siria e dai campi profughi in Libano trovano accoglienza in Italia

Sono arrivati oggi a Roma 51 rifugiati siriani, tra genitori e bambini, con un volo di linea dal Libano, grazie ai corridoi umanitari organizzati dalla Comunità di Sant’Egidio, dalla Federazione delle Chiese evangeliche in Italia e dalla Tavola Valdese, in… Continua a leggere

Occorre superare la logica dell’emergenza Per Davide Boneddu, presidente dell’ordine dei geologi, è necessario che si adottino interventi capaci di mettere in sicurezza il nostro territorio

Quella dei giorni scorsi è stata un’ondata eccezionale di maltempo. Tuttavia, ogniqualvolta la pioggia è più abbondante del solito, scatta subito l’emergenza In più di un’occasione i geologi hanno sollecitato una maggiore tutela del nostro territorio. «Ci troviamo ─ afferma… Continua a leggere

Troppi incidenti sulle strade sarde Il mancato rispetto del Codice della strada è la vera piaga che ha fatto registrare l’incremento di vittime sulle arterie dell’isola, oltre 100 nell’ultimo anno

Se solo si seguissero le regole del Codice della strada il numero degli incidenti sarebbe di gran lunga inferiore. Così il capo compartimento della Polizia stradale, Giuseppe Gargiulo, sintetizza le ragioni dell’incremento esponenziale dei sinistri, troppo spesso mortali, che, nell’anno… Continua a leggere