Non ci rassegniamo: la Chiesa e il cambiamento sociale L’impegno della Chiesa italiana per una società più umana nel contesto della seconda assemblea delle Chiese in Italia

Nella seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, il cardinale Matteo Zuppi ha ribadito con forza un concetto chiave: «Non ci rassegniamo davanti alla realtà malata della società». Un’esortazione che richiama la responsabilità della Chiesa e dei credenti nel costruire… Continua a leggere

Cattolici e politica: il coraggio di uscire dalla zona grigia Presentata a Roma la ricerca del Censis su «Il lavoro dello spirito e la responsabilità del pensiero cattolico»

La presenza cattolica nella società italiana è indiscutibile: il 71,1% della popolazione si definisce cattolico, anche se con diversi gradi di partecipazione alla vita ecclesiale. Tuttavia, esiste una vasta «zona grigia» di persone che si sentono legate alla Chiesa senza… Continua a leggere

«No decision without us»: il videomusical di CoorDown per un mondo più inclusivo La nuova campagna internazionale rivendica il diritto delle persone con disabilità a partecipare alle decisioni che le riguardano

CoorDown ha lanciato una potente campagna di sensibilizzazione con il videomusical No Decision Without Us, in occasione della Giornata mondiale della sindrome di Down. L’obiettivo è chiaro: promuovere la piena inclusione delle persone con disabilità nei processi decisionali che riguardano… Continua a leggere

Economia e ambiente, le sfide per il futuro Spanu (UniSS): "La dimensione locale è cruciale nella sostenibilità"

La sostenibilità non è solo una questione ecologica, ma coinvolge anche il tessuto sociale ed economico. La professoressa Sara Spanu, sociologa urbana dell’Università di Sassari analizza il rapporto tra tutela ambientale e benessere collettivo, sottolineando l’importanza di un approccio integrato… Continua a leggere