Giornata nazionale delle Università, l’impegno di UniCa Oltre 300 persone hanno visitato gli spazi dell'ateneo insieme alle guide universitarie

In occasione della Giornata Nazionale delle Università, l’Università di Cagliari ha aperto le porte a cittadini e scuole, offrendo l’opportunità di esplorare il suo straordinario patrimonio storico, culturale e scientifico. Circa 340 persone hanno visitato aule, cortili, biblioteche, musei e… Continua a leggere

Emergenza abitativa: Cagliari, gli universitari chiedono prezzi accessibili Il caro affitti mette in difficoltà gli universitari nel capoluogo sardo

Cagliari segue il trend nazionale del caro affitti, con prezzi in crescita e disponibilità sempre più limitata. Le associazioni studentesche denunciano una situazione insostenibile e chiedono interventi strutturali per garantire il diritto allo studio. L’articolo, apparso sul Kalaritana Avvenire del 16… Continua a leggere

UniCa, tornano le Giornate dell’Orientamento I ragazzi e le ragazze delle superiori dal 24 al 26 febbraio potranno scoprire l'Ateneo

Dal 24 al 26 febbraio prossimo la Cittadella Universitaria di Monserrato diventerà ancora una volta un luogo di scoperta per i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori. Tornano le Giornate dell’Orientamento organizzate dall’Università degli Studi di Cagliari, un’esperienza per… Continua a leggere

Giorno del ricordo, la strada per una memoria condivisa Il 10 febbraio si ricordano i fatti del confine orientale, Borzoni (UniCa): "Sardegna esempio di accoglienza"

Dieci febbraio, Giorno del Ricordo. Anche in Sardegna, terra che si rese pronta ad accogliere gli esuli, si ricordano la tragedia delle foibe, l’esodo giuliano-dalmata e tutti i fatti che prima e dopo la conclusione della Seconda guerra mondiale contraddistinsero… Continua a leggere

Giornata di Studi su Giorgio La Pira Al centro i «Colloqui Mediterranei» e il discorso pronunciato a Cagliari nel 1973

L’Università degli Studi di Cagliari ospiterà venerdì 14 febbraio una giornata di studi dedicata ai «Colloqui Mediterranei» (1958-1964) e al discorso che Giorgio La Pira pronunciò a Cagliari nel 1973. L’appuntamento, organizzato presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali,… Continua a leggere

UniCa. Crollo aula Vardabasso, assolto l’unico imputato Si chiude con un'assoluzione il processo legato al crollo dell'edificio universitario a Sa Duchessa

Si è chiuso con la sentenza di assoluzione pronunciata dal Gup del tribunale di Cagliari nei confronti Armando Pillai, dirigente dell’Università degli Studi di Cagliari, il caso legato al crollo di un’ala dell’Università nel Polo umanistico di Sa Duchessa risalente… Continua a leggere

Giulia Giornaliste presenta lunedì a Cagliari il libro “La verità” Un volume in cui si propone un confronto e un approfondimento sulle diverse articolazioni e accezioni del concetto di verità

Giulia giornaliste Sardegna presenta il libro “Le Verità” Il 16 dicembre Giulia giornaliste Sardegna presenta il libro “Le Verità” nell’ambito dell’incontro alla Facoltà degli Studi Umanistici dell’Università di Cagliari. Un volume in cui propone un confronto e un approfondimento, certamente… Continua a leggere

Monsignor Baturi celebra la messa per il mondo universitario Lunedì 16 dicembre la santa messa a San Paolo

L’iniziativa La parrocchia San Paolo di Cagliari, in piazza Giovanni XXIII, lunedì 16 dicembre 2024 alle 19, ospita un’iniziativa promossa dall’Ufficio diocesano per la Pastorale universitaria e culturale, in collaborazione con il College Sant’Efisio e il Movimento giovanile salesiano. La… Continua a leggere

A Cagliari un incontro per rispondere alle domande sul Piano Mattei Giovedì 5 dicembre spazio al rapporto tra Italia e Africa nel convegno organizzato da UniCa e CSAS

“Crediamo che sia possibile immaginare e scrivere un nuovo capitolo nella storia delle nostre relazioni, una cooperazione tra pari, lontana da ogni predazione o carità verso l’Africa”. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni presentava, a gennaio scorso, il Piano… Continua a leggere